Presentiamo una rassegna dei principali standard di mercato per il formato di eBook.
KF8
Il formato Kindle 8 (KF8) è stato rilasciato da Amazon alla fine del 2011.
È il successore del vecchio formato Mobipocket, ed è stato aggiornato per includere una grande varietà di nuove funzionalità. KF8 ha il supporto per HTML5 e CSS3, ed ha anche un formato fixed layout funzionale per i libri per bambini ed i fumetti.
Il formato KF8 si ricava direttamente da un formato ePUB, a meno che questo non abbia delle funzionalità specifiche come l’ingrandimento del testo per il formato fixed layout dei fumetto o dei libri per bambini. Per generare un file mobi/KF8, Amazon mette a disposizione diversi tools:
- KindleGen: per convertire un file opf o un file epub in mobi/KF8
- Kindle Previewer: converte e simula la visualizzazione su diversi reader della famiglia Kindle
- Kindle Kids’ Book Creator: tool per la creazione di libri per bambini
- Kindle Comic Creator: tool per la creazione di fumetti
Specifiche tecniche: Linee guida per pubblicare su Amazon Kindle
ePUB2
Il formato ePub è stato sviluppato come standard per eBook. Si basa su una varietà di altre tecnologie e standard, come Open eBook e XHTML 1.1, ma la sua unicità dipende dal modo come integra questi standard per fornire una base di formattazione a tutti coloro che vogliono distribuire eBook adattandosi all’e-reader e alla configurazione richiesta dal lettore.
Lo standard ePub è mantenuto dal Digital Publishing Forum Internazionale (IDPF), un’organizzazione non-profit costituita da tecnologie e case editrici.
ePub2 è stato introdotto nel 2007, e ha avuto un aggiornamento di manutenzione minore nel 2009, è ampiamente utilizzato da un gran numero di rivenditori, ed è il più comune formato eBook utilizzato sul mercato. Tuttavia, ePub3, l’ultima versione dello standard ePub, è il formato verso il quale si sta muovendo il mercato sia degli e-reader sia degli store.
Specifiche tecniche: EPUB 2.0.1
ePUB3
ePub3 è l’ultima versione del formato ePub, lo standard stabilito dal Digital Publishing Forum Internazionale (IDPF) prima e ora direttamente da Word Wide Web Consortium (w3c.org) che è una comunità internazionale che sviluppa standard aperti per garantire la crescita a lungo termine del Web.
ePub3 è stato rilasciato nel 2011, ma non si mai affermato sul mercato per questioni di retrocompatibilità. Attualmente è ufficialmente supportata solo su alcuni sistemi di lettura perlopiù basati su app di tablet, ma è accettato dalla maggior parte dei rivenditori di eBook.
ePub3 è stato aggiornato per includere l’aspetto semantico della pubblicazione, un migliore supporto per le lingue straniere (diverse nella modalità di lettura da sinistra verso destra), contenuti multimediali incorporati come filmati e audio, script che permetto di interagire con il lettore, la scrittura di formule matematiche con Math ML, text to speech, e altre caratteristiche di base attraverso HTML5 e CSS3. Ha anche un’opzione di formattazione layout fisso che interessante per libri per bambini e libri illustrati.
Specifiche tecniche: EPUB 3.2
iBooks Author
iBooks Author è un formato proprietario creato da Apple e destinato per complessi eBook di saggistica come libri di testo, libri di cucina, etc.
Il formato iBooks Author è legato al mondo Apple e può essere letto solo da iBooks (app per iPhone, iPad, iPod e Mac dalla versione Maveric in poi), e può essere creato solo con iBooks Author, programma che funziona esclusivamente su Mac.
I libri preparati con iBooks Author sono a layout fisso, il che significa che il disegno è statico e non permette al lettore di cambiare la dimensione del carattere o altre impostazioni visive. Tuttavia iBooks Author ha anche un’opzione per la creazione di una versione reflowable del contenuto che può essere letta cambiando l’orientamento del dispositivo. Normalmente il layout fisso è implementato nella visualizzazione landscape mentre la versione reflowable è implementata nella visione portrait: ma questo è a discrezione di chi prepara il libro.
iBooks Author non è adatto ai libri per bambini che dovrebbero invece implementare il text to speech, funzione disponibile solo in ePUB3.
Apple chiama questi eBook “multi-touch” perché sono progettati per includere funzionalità e contenuti interattivi, come video, audio e widget. Il formato è inoltre strutturato in modo molto coerente per ogni eBook, con i capitoli e ogni pagina all’interno di quei capitoli facilmente accessibile.
I file di iBooks Author file sono simili ai file ePub nella struttura, ma non sono dello stesso formato e non sono intercambiabili con i file ePub. Inoltre in iBooks Author i widget sono scritti in Dashcode, che è usato per i widget Mac e non sono utilizzabili in altri formati di eBook.
Specifiche e download: iBooks Author
ePDF
Il PDF (Portable Document Format) è un formato molto comune ed è diventato lo standard per mandare i libri in stampa. Il PDF può essere creato direttamente da programmi d’impaginazione come Adobe come InDesign o da Acrobat. Tuttavia ormai quasi tutti gli editor commerciali e open sono in grado di generare file in formato PDF. Molte librerie virtuali accettano questo formato da mettere in vendita.
L’ePDF è una versione leggermente differente dal PDF per la stampa, perché oltre a comprendere la cover della pubblicazione ha attivi i link interni ed esterni che permettono di navigare internamente alla pubblicazione (ad esempio note e rimandi o semplicemente il sommario) e di uscire attivando il browser.
Il principale problema nel mondo dell’eBook odierno è che il testo nei file PDF non può rifluire per adattarsi piccoli schermi, e dispositivi eBook come il Kindle e Nook, nonché telefono e tablet come l’iPhone, iPad e Kindle Fire, tutti hanno schermi che sono più piccoli di un tipico schermo di computer o anche di un libro di stampa standard. Di conseguenza, quando un file PDF viene caricato su un tale dispositivo deve di solito essere ingrandito per essere leggibile, costringendo l’utente a scorrere da sinistra a destra per leggere tutto il testo su una riga. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei formati di eBook, come ePub e Kindle sono reflowable.
I file PDF non sono venduti dai rivenditori mondiali come Amazon e Apple, quindi è difficile distribuirli ai consumatori su larga scala.